Eventi delle #CelebrazioniTullioSerafin
-
Sab08Lug202321Villa Paolina
Villa Paolina – VIAREGGIO (LU)
Sabato, 8 luglio 2023 alle ore 21:00
Concerto lirico con gli artisti finalisti del Concorso Lirico Tullio Serafin 2023
soprano: Annya Pinto
baritono: Said Gobechiya
pianista: M° Elisa MontipòVincitori del Premio Fondazione Festival Pucciniano di Torre del Lago
in collaborazione con il Festival Vicenza Lirica e Archivio storico Tullio SerafinPOSTO UNICO € 10
-
Dom09Lug202321Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"
Domenica 9 Luglio 2023 ore 21
Chiostro del Conservatorio di Verona "Evaristo Felice Dall'Abaco"Cento Volte Serafin
Concerto con le musiche tratte dall’opera Così fan tutte di Mozart
Protagonisti i vincitori del Concorso lirico Tullio Serafin 2023:Arianna Giuffrida soprano
Benedetta Mazzetto soprano
Francesca Maria Cucuzza mezzosoprano
Harou Kawakami tenore
Matteo Torcaso baritonoospite d'onore il soprano Barbara Frittoli
al pianoforte Alessandro Marini
direzione artistica di Andrea CastelloCon il patrocinio del Comune di Verona
Con la collaborazione del Festival Vicenza in Lirica
Organizzazione Concetto Armonico APSINFO 3496209712
INGRESSO LIBERO -
Ven04Ago20238:15 pmGiardino del Gran Teatro Giacomo Puccini
Conferenza in collaborazione con Archivio storico Tullio Serafin e l’associazione Amici del Festival Pucciniano (Giardino del Gran Teatro Giacomo Puccini Spazio incontri – ore 20.15 ) con l’intervento di Andrea Castello presidente dell’Archivio storico Tullio Serafin e direttore artistico di Vicenza in Lirica che racconteranno aneddoti e curiosità della relazione artistica tra il grande direttore Tullio Serafin e Maria Callas e della memorabile incisione per l’etichetta Emi del 1957. La conferenza sarà completata con la guida all’ascolto e la storia di Turandot a Torre del Lago con i contributi di Emiliano Sarti e Marilena Cheli dell’associazione Amici del Festival Pucciniano
-
Ven22Set202321Teatro all'Antica di Sabbioneta
TEATRO ALL'ANTICA 22 SETTEMBRE ORE 21
DIALOGHIal pianoforte MARCOS MADRIGAL
dialoghi musicali tra la musica dell'occidente e quella latinoamericana
musiche di F. Chopin, A. Ginastera, E. Lecuona
INFO 3496209712
biglietteria@concettoarmonico.it
PREVENDITA vivaticket.it
BOTTEGHINO/INFOPOINT
Palazzo del Cavalleggero
ORARI:
14.30 - 17.30 - dal 20 al 24 SETTEMBREBiglietti: intero € 12; ridotto € 10; giovani € 5; abbonamento € 27.
concettoarmonico.it visitsabbioneta.it
#visitsabbioneta
-
Sab23Set202321Teatro all'Antica di Sabbioneta
TEATRO ALL'ANTICA
23 SETTEMBRE ORE 21
CONCERTO LIRICO
con i solisti della master class di
BARBARA FRITTOLI
al pianoforte
FAUSTO DI BENEDETTO
musiche di
WA. Mozart, V. Bellini, G. Donizetti, G. Rossini, G. Verdi, G. PucciniINFO 3496209712
biglietteria@concettoarmonico.it
PREVENDITA
vivaticket.it
BOTTEGHINO/INFOPOINT
Palazzo del Cavalleggero
ORARI: 14.30 - 17.30 - dal 20 al 24 SETTEMBREBiglietti: intero € 12; ridotto € 10; giovani € 5; abbonamento € 27.
concettoarmonico.it
visitsabbioneta.it#visitsabbioneta
-
Dom24Set202317Teatro all'Antica di Sabbioneta
TEATRO ALL'ANTICA
24 SETTEMBRE ORE 17
COSI' FAN TUTTE LIVE
interpreti
ARIANNA GIUFFRIDA Fiordiligi
BENEDETTA MAZZETTO Dorabella
HAROU KAWAKAMI Ferrando
FRANCESCA MARIA CUCUZZA Despina
MATTEO TORCASO Don Alfonso
al pianoforte
FAUSTO DI BENEDETTO
riduzione in forma di concerto dell'opera "Così fan tutte" di WA. Mozart
con gli interpreti vincitori del Concorso lirico Tullio SerafinINFO 3496209712
biglietteria@concettoarmonico.it
PREVENDITA
vivaticket.it
BOTTEGHINO/INFOPOINT
Palazzo del Cavalleggero
ORARI: 14.30 - 17.30 - dal 20 al 24 SETTEMBREBiglietti: intero € 12; ridotto € 10; giovani € 5; abbonamento € 27.
concettoarmonico.it
visitsabbioneta.it#visitsabbioneta
-
Ven29Set202319Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam
L’ Ambasciata d’Italia a l’Aja, l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam in collaborazione con Concetto Armonico – Associazione Culturale, e Archivio Storico Tullio Serafin
presentano
“Così fa tutte Live”
Venerdì 29 settembre ore 19.00
Keizersgracht 564 Amsterdam“Così fa tutte Live” è il concerto del Festival “Vicenza in Lirica” con protagonisti i finalisti del “Concorso lirico Tullio Serafin” ed ideato per l’Istituto Italiano di Cultura di Amsterdam
Un estratto musicale dall’opera “Così fan tutte” di W.A. Mozart ci descriverà l’ambientazione ed il carattere di una delle opera buffe più eseguite al mondo.
L’opera è in programma al Teatro Olimpico di Vicenza il 9 e 10 settembre nell’ambito dell’XI° Festival “Vicenza in Lirica”.
Protagonisti del concerto saranno: Arianna Giuffrida (Fiordiligi) Benedetta Mazzetto (Dorabella) Pierpaolo Martella (Guglielmo) Haruo Kawakami (Ferrando) Matteo Torcaso (Don Alfonso). Accompagnati al pianoforte dal maestro Fausto Di Benedetto.
INGRESSO LIBERO, PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE/POSTI LIMITATI